Il gusto dell'Etna...

Martinella Etna Rosso 2013 – Vivera

€ 35,00

Vino dal colore rosso rubino, si presenta etereo al naso con note di spezie e frutti rossi maturi.
In bocca è sapido, leggermente tannico e persistente

 

Categorie: , . Etichette: , .
COMUNE DI PRODUZIONE:Linguaglossa, versante nord-est dell’Etna
NOME ED ANNO DEL VIGNETO:Martinella, 2003
UVE:Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, provenienti da agricoltura biologica
TIPO DI TERRENO:Vulcanico, ricco di scheletro a reazione subacida
ALTITUDINE VIGNETO:600 metri s.l.m.
CLIMA:Di montagna caratterizzato da ampie escursioni termiche tra il giorno e la notte ed estati fresche
SISTEMA DI ALLEVAMENTO:Controspalliera con potatura a cordone speronato
NUMERO DI PIANTE PER ETTARO:5.500
VENDEMMIA:Raccolta manuale in cassette di uve selezionate Nerello Cappuccio la prima settimana di ottobre, Nerello Mascalese la seconda metà di ottobre
VINIFICAZIONE:Breve macerazione a freddo prefermentativa. Fermentazione e macerazione a temperatura controllata 26°-29° C per la durata di dieci giorni.
Affinamento in barriques di rovere francese per 12 mesi e in bottiglia per 6 mesi
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE:2008
NUMERO DI BOTTIGLE PRODOTTE:13.000
CAPACITÀDI INVECCHIAMENTO: 4-5 anni
GRADO ALCOLICO:13 % vol.
pH – ACIDITÀ TOTALE:3,4 – 5,8 g/l
NOTE DI DEGUSTAZIONE:Vino dal colore rosso rubino, si presenta etereo al naso
con note di spezie e frutti rossi maturi. In bocca è sapido, leggermente tannico e
persistente
TEMPERATURA DI SERVIZIO:18° C
MAMMA ARMIDA CONSIGLIA DI ABBINARLO CON:Prosciutto e lardo di suino dei Nebrodi, tagliatelle ai funghi porcini dell’Etna
CURIOSITÀ: Martinella, in siciliano “A’ Martinedda”, Contrada, ma sopratutto
amore a prima vista per il luogo cha ha ispirato la nostra famiglia ad impiegare
tutte le energie in questo appassionante mondo: il vino

Recensioni


Ancora non ci sono recensioni.

Scrivi la prima recensione per “Martinella Etna Rosso 2013 – Vivera”